Videointerventi

Tutti i video interventi di CyberSEC 2025

(clicca sul nome per aprire il video su youtube)

1^ Giornata

5 Marzo 2025

Mattina

Introduzione

Saluti di benvenuto

  • Massimo Mennitti, Generale di Corpo d’Armata, Comandante Unità Mobili e Specializzate CC ‘Palidoro’

Intervento

  • Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Intervento Evoluzioni tecnologiche. Le nuove sfide dell’Intelligence

Intervento AI, Cybersecurity and Geopolitics: the new battlefield of the digital age

  • Mario Beccia, Deputy Chief Information Officer for Cybersecurity, NATO

Intervista

  • Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio, Polizia Postale e delle Comunicazioni

Intervento L’opportunità di una strategia di sicurezza nazionale. Una proposta

Intervento Cybersecurity Challenges in Albania in front of Advanced Technologies

  • Igli Tafa, Director General, National Cyber ​​Security Authority, Albania

Intervento Il coordinamento delle indagini in materia di sicurezza cibernetica nazionale

Intervento Intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche: la nuova frontiera della sicurezza cibernetica

  • Diego Brasioli, Inviato Speciale per la Cybersicurezza e capo dell’Unità per l’innovazione tecnologica e la sicurezza cibernetica, MAECI

Panel Attacchi ransomware. L’Italia il Paese più colpito in UE: la soluzione è il divieto di pagamento dei riscatti?

  • Matteo Mauri, responsabile sicurezza e cybersecurity, PD, deputato, Camera dei Deputati
  • Stefano Mele, Head of Cybersecurity & Space Law Department, Gianni&Origoni

Intervento L’IA nella cybersecurity

  • Antonio Mancazzo, Gen. B., Comandante Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, Guardia di Finanza

Panel Underwater: minacce cyber, sicurezza e nuove dinamiche geopolitiche

Intervento Crittografia post-quantum e quantistica: progressi e sfide europee e internazionali

  • Ivan Visconti, Professore Ordinario, Crittografo, Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, Sapienza Università di Roma

Intervento La sfida della sicurezza digitale: anticipare gli attacchi nell’era delle tecnologie emergenti

  • Eugenio Santagata, Chief Public Affairs, Security & International Business Officer, TIM – Chairman & CEO, Telsy

Intervista 

Intervento AI, Deepfake e Digital Forensics: riconoscere la verità nell’era della manipolazione

Intervento Le Sfide per la sicurezza con l’avvento dei computer quantistici

Pomeriggio

Intervento Il Cyber Capacity Building come strumento per la competitività e la diplomazia

Panel L’AI nell’Intelligence e nella Cybersecurity: opportunità e rischi

  • Giorgio Agrifoglio, Dirigente Responsabile dei processi di trasformazione digitale e sviluppo degli applicativi, MIT; Referente per Authority NIS – Settore Trasporti del Ministero
  • Paolo Cecchi, Senior Sales Director Mediterranean Region, SentinelOne
  • Gaetano Di Dio, General Manager, Netgroup
  • Nicola Ferioli, Head of Engineering, Akamai Italia
  • Luigi Spoletini, Chief Cyber Technology di Eng Security, Gruppo Engineering

Intervento AI nell’Intelligence: applicazioni e scenari futuri

  • Antonio Teti, Responsabile Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica e sicurezza informatica – Università G. D’Annunzio – Chieti-Pescara

Intervento Innovazione a supporto della difesa dei confini 

Intervento Spyware: tecniche di cyber sorveglianza e cyber intelligence

 Intervento Le comunicazioni satellitari per la sicurezza nazionale: potenzialità e vulnerabilità

  • Marco Lisi, inviato speciale per lo Spazio, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Panel NIS2, il primo bilancio delle istituzioni e delle imprese

Chiusura lavori

2^ Giornata

6 Marzo 2025

Mattina

Introduzione

Intervento Cooperazione interstituzionale UE nell’ambito della cibersicurezza

  • Lorenzo Mannelli, Director-General Directorate-General for Innovation and Technological Support (ITEC), European Parliament

Intervento Innovazione e Cooperazione. La risposta Europea alle nuove sfide cyber globali

  • Luca Tagliaretti, Executive Director, EU Cybersecurity Competence Centre (ECCC)

Intervento Lessons from Locked Shields and Crossed Swords: What We Learn from Cyber Exercises

  • Jack L Shis, Commander, US Navy, CCDCOE Strategy Branch Research Head

Panel Geopolitica e cooperazione internazionale di cybersicurezza: il ruolo dell’Italia

  • Massimo Marotti, Ambasciatore, Direttore del Servizio Strategie e Cooperazione Internazionale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Greta Nasi, Director of the Master of Science in Cyber Risk Strategy and Governance at Università Bocconi and Politecnico di Milano

Intervento Cybersecurity in the Quantum Era

  • Tima Soni, CIO, Chief, Cybersecurity Division, United Nations International Computing Center

Intervista: Navigating Cyber Resilience in 2025 and beyond

  • Kris Lovejoy, Global Practice Leader, Security and Resiliency, Kyndryl

Panel Verso l’insider threat: l’AI a supporto della difesa dell’identità

Intervento A Primer On The Three AI challenges in Security: AI Weaponization, AI for Security and AI Security

Intervento AI applicata alle indagini di polizia: opportunità e sfide

  • Alfredo Nunzi, Direttore, Dipartimento Affari Istituzionali e Legali, Europol

Panel Cyber Defence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione

  • Alessandro Alfieri, Commissione Affari esteri e Difesa, Senato della Repubblica
  • Pino Bicchielli, Commissione Difesa, Camera dei Deputati
  • Enrico Borghi, Commissione Affari esteri e Difesa, Senato della Repubblica
  • Andrea Gilli, Lecturer, University of St Andrews – Senior Advisor, Ministero della Difesa

Intervento AI Act e Cyber Resilience Act: Impatti Regolatori sulle Strategie di Cybersecurity

Panel Gestione delle vulnerabilità e tenuta del sistema cyber: resilienza, accertamento e responsabilità

Modera: Antonio Iannuzzi, Università degli Studi Roma Tre

  • Antonio Ardituro, Cons. Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
  • Andrea Casu, Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati
  • Donatella Curtotti, Membro dell’Osservatorio dell’Unione Camere Penali Italiane su “Scienza, Processo e Intelligenza artificiale”
  • Gianluca Ignagni, Capo di Gabinetto, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Chiusura lavori