Head of Security Office, ESA
Senior Manager esperto di programmi multinazionali complessi di Spazio e Sicurezza, quali ISS (Stazione Spaziale Internazionale), MEADS (Medium Extended Air Defense System) e GALILEO, con elevate conoscenze nell’individuazione e gestione di soluzioni ingegneristiche e tecnologiche innovative riguardo a sistemi spaziali complessi dual use o militari.
Oltre 20 anni di esperienza nel campo dello spazio, della sicurezza e della tecnologia elettronica, la maggior parte dei quali trascorsi alla guida di team in industrie, in agenzie/organizzazioni internazionali e intergovernative, come la NATO, l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea, insieme a istituzioni governative come Esperto del Galileo Public Regulated Service per il Primo Ministro italiano, Ufficio del Gabinetto del Consulente Militare.
In ESA dal 2010, ha lavorato nel Programma Galileo e, dall’inizio del 2019, ha ricoperto il ruolo di Autorità di Sicurezza dell’ESA alla guida del Team dell’Ufficio Sicurezza dell’ESA, con una linea di riporto diretto al Direttore Generale dell’ESA. Questa responsabilità, svolta in sinergia con gli specialisti della sicurezza degli Stati Membri (il Comitato per la Sicurezza dell’ESA), comprende l’identificazione e l’analisi della strategia di sicurezza dell’ESA, la definizione della politica di sicurezza dell’ESA e l’istituzione del quadro di sicurezza, la supervisione dell’attuazione della sicurezza del programma aziendale e spaziale e la gestione dell’ingegneria di accreditamento e, infine, come autorità per la sicurezza informatica, lo sviluppo di specifiche capacità di resilienza della sicurezza informatica dell’ESA.
L’Ufficio di Sicurezza dell’ESA mira a garantire un livello adeguato di garanzia di sicurezza in tutte le attività dell’ESA al fine di salvaguardare gli investimenti e gli interessi degli Stati Membri dell’ESA e dei partner internazionali.