Home
Presentazione
Programma
Speaker
I nostri Partner
Videointerventi
Tavoli di lavoro – Podcast
Videointerviste
Videoracconto
Photogallery
Rassegna stampa
Contatti
La nostra testata
CyberSec2024
CyberSec2023
CyberSec2022
Privacy Policy
English
Home
Presentazione
Speaker
Partner
Rassegna stampa
Photogallery
Info
Agenda plenaria
Agenda Tavoli di Lavoro
Contatti
Richiesta accredito stampa
Location
Edizioni
CyberSec2024
CyberSec2023
CyberSec2022
VIDEO
Videointerventi
Videointerviste
Tavoli di lavoro – Podcast
Videoracconto
Rassegna stampa
LANCI AGENZIE
Ansa
|
Askanews
|
Reuters
ANSA.it
La sfida della cybersicurezza, ‘vuoto normativo’
Ardituro, ‘arcaico non utilizzare Ai nel processo penale’
Ignagni (Acn), attacchi sono aumentati, ma scontiamo ritardo
Nunzi (Europol), impossibile rinunciare ad Ai nelle indagini
Nobile (AgiD), ‘attacchi cyber mutano, ma abbiamo talenti’
Tagliaretti, investimenti in ricerca su tecnologie quantistiche
Mannelli (Itec), sicurezza informatica in situazione critica
Rizzi (Dis), grande gap tra evoluzione scientifica e adeguamento normativo
Lisi (Maeci), ‘Iris²? Dubbi per la piena operatività nel 2030’
Agrifoglio (Mit), Ai nella nostra infrastruttura già da 2020
Tajani, ‘la cybersicurezza è in cima alle mie priorità’
Spoletini (Engineering), ‘GenAI può essere cruciale per la Cybersicurezza di PA e Azienda’
Gabrielli, ‘aumentata pervasività attacchi informatici’
Amati (Almaviva), ‘prima sfida è rendere gli ambienti sicuri’
Portaluri (Magnet Forensics), ‘su Ai importante standardizzare’
Brasioli (Maeci), ‘l’AI come una delle più potenti forze’
Beccia (Nato), ‘la cybersicurezza è un lavoro di squadra’
Melillo, ‘da recuperare ritardo su tecnologie utilizzate a fini investigativi’
Cybersicurezza: Guerini, ‘siamo schiacciati sulla dimensione reattiva’
Butti, ‘Europa sia protagonista nella sicurezza globale’
Torna CyberSec con Rizzi (Dis), Frattasi (Acn), Beccia (Nato)
Cybersicurezza in Europa, essenziale cooperazione (VIDEO)
Da GenAI nuove armi per i cyberattacchi (VIDEO)
L’Identita’ digitale evolve nel wallet (VIDEO)
Da deepfake minaccia reale e consistente (VIDEO)
Attacchi ransomware, minaccia consistente per privacy ed economia (VIDEO)
Dal Quantum Computing nuove opportunita’ per la sicurezza digitale (VIDEO)
GenAI e Cyber Diplomacy, due volani per la sicurezza cibernetica (VIDEO)
Sky TG24
CyberSec2025 a Roma: date, programma e ospiti
RaiNews
Minacce cyber preoccupano: “Colmare i vuoti normativi”. L’alert di Rizzi (DIS)
Gabrielli (Polizia): “Un numero importante di attacchi informatici negli ultimi anni”
Key4biz.it
Butti: ‘AI, geopolitica e sicurezza le priorità del prossimo decennio’
Rizzi (DIS): “Minacce cyber sempre più attuali, ridurre i vuoti normativi”
Gabrielli (Polizia Postale): “Abbiamo puntato su investigatori con grandi capacità tecniche”
Giovanni Melillo: ‘La sovranità nazionale lasci spazio alla sovranità solidale’
Beccia (NATO): ‘AI, Cybersecurity e geopolitica il nuovo campo di battaglia dell’era digitale’
Nobile (Agid): ‘La Ue deve semplificare le regole. Servono velocità, formazione e investimenti’
Mannelli (Parlamento Ue): ‘Cooperazione interistituzionale UE nell’ambito della cybersicurezza’. Il ruolo di CERT EU
Santagata (Telsy): ‘L’obiettivo è anticipare gli attacchi nell’era delle tecnologie emergenti’
Amati (Almaviva): “La prima sfida è rendere sicure le strutture critiche del Paese”
Lovejoy (Kyndryl): ‘Cosa intendono fare la Ue e l’Italia sulla deregulation?’
L’insider threat: l’AI a supporto della difesa dell’identità. Parlano Lepri (INWIT), Lucci (Sharelock), Macina (TIM), Maccari (Sielte)
Mattei (IBM Italia): ‘Le Sfide per la sicurezza con l’avvento dei computer quantistici’
Gli interventi di Agrifoglio (MIT), Cecchi (SentinelOne), Ferioli (Akamai), Di Dio (Netgroup), Spoletini (Engineering)
Cybersecurity Italia
Rizzi (DIS): “La cyber è un tema da normare, fondamentale coinvolgere il legislatore”
Beccia (NATO): ‘AI, Cybersecurity e geopolitica il nuovo campo di battaglia dell’era digitale’
Butti: ‘AI, geopolitica e sicurezza i tre temi centrali del prossimo decennio’
Guerini (Copasir) “Strategia di sicurezza nazionale bussola necessaria per il Paese”
Gabrielli (Polizia Postale): “Il nostro è un modello che privilegia competenze tecniche e capacità investigative sul terreno”
Giovanni Melillo ‘La sovranità nazionale lasci spazio alla sovranità solidale’
NIS2, No panic. Milena Rizzi (ACN): “A breve pubblichiamo le Linee guida e gli allegati tecnici
”
Nobile (Agid): ‘La Ue deve semplificare le regole’
Tagliaretti (Eu Cybersecurity Competence Centre) “Stanziati €400 milioni per i prossimi anni”
Mannelli (Parlamento Ue): ‘Cooperazione interistituzionale UE nell’ambito della cybersicurezza’. Il ruolo di CERT EU
Amati (Almaviva): “Bisogna focalizzarsi su una più ampia cooperazione tra pubblico e privato”
Portaluri (Magnet Forensics) “Tutti possiamo cadere nei deepfake. Allarmante l’uso dell’IA nella pedopornografia”
Santagata (Telsy): ‘L’obiettivo è anticipare gli attacchi nell’era delle tecnologie emergenti’
Alvaro del Hoyo (Crowdstrike): “L’AI come arma d’attacco e come strumento di potenziamento della cybersicurezza”
Lovejoy (Kyndryl): ‘Cosa intendono fare la Ue e l’Italia sulla deregulation?’
Bianca de Teffè Erb (Deloitte)” L’effetto Bruxelles eleva gli standard globali e richiede alle aziende di adeguare gli investimenti”
Mancazzo (Guardia di Finanza): “L’AI fondamentale per sventare le truffe online, ma anche incognita”
Brasioli (MAECI): “AI componente chiave della geopolitica contemporanea”
Attacchi ransomware. L’Italia è il quarto Paese più colpito nella Ue. Chiesto il divieto di pagamento dei riscatti
NIS2, il primo bilancio delle istituzioni e delle imprese: Costabile (Dinova), Ferretti (Protiviti), Manfredini (AIPSA ETS), Rassega (Associso)
Galtieri (CY4GATE) “Con la cyber capacity building eliminiamo le periferie digitali degradate”
Mattei (IBM Italia): ‘Le Sfide per la sicurezza con l’avvento dei computer quantistici’
Fasano (Ermetix): “Lo smartphone è il Caronte del malware”
Quadrino (Olidata) “I nuovi confini da proteggere sono i dati”
L’insider threat: l’AI a supporto della difesa dell’identità. Parlano Lepri (INWIT), Lucci (Sharelock), Macina (TIM), Maccari (Sielte
)
“Cyberdefence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione”. Il Panel
“L’AI nell’Intelligence e nella Cybersecurity”, con Agrifoglio (MIT), Cecchi (SentinelOne), Ferioli (Akamai), Di Dio (Netgroup), Spoletini (Engineering)
Underwater: minacce cyber, sicurezza e nuove dinamiche geopolitiche. Il Panel
Energia Italia News
Cybersicurezza per la difesa delle infrastrutture critiche. Il resoconto di CyberSEC2025
Quotidiano di Sicilia
Cybersecurity, Engineering: AI potenzia sicurezza di Pa e aziende
Matex Tv
CyberSec2025: l’evento chiave sulla cybersecurity in Italia