Confermatosi come l’evento annuale di riferimento in Italia sulla cybersicurezza, CyberSEC2025 si terrà a Roma il 5 e 6 marzo 2025 presso i Saloni di Rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”, in viale Tor di Quinto a Roma.
“AI, Crittografia Post Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity” è il titolo della 4^ edizione di CyberSEC, la Conferenza internazionale promossa e organizzata dal giornale Cybersecurity Italia.
CyberSEC è l’evento di riferimento per la sicurezza cibernetica e la resilienza digitale, incentrato sulle sfide e le opportunità del futuro della sicurezza informatica globale.
L’edizione del 2025 esplorerà quattro aree principali:
Il rapido sviluppo delle tecnologie emergenti impone nuove riflessioni sulla protezione dei dati, sulla privacy e sulla sicurezza nazionale, offrendo strumenti avanzati, ma sollevando anche interrogativi critici sulle vulnerabilità.
CyberSEC rappresenta un’occasione unica per anticipare le sfide future e sviluppare strategie innovative per un mondo più sicuro e interconnesso.
La Conferenza sarà caratterizzata anche da tavoli tematici su una pluralità di sfide:
Relatori di fama internazionale e leader del settore si riuniranno per discutere i progressi e le minacce nell’uso dell’intelligenza artificiale per la difesa e l’attacco, le implicazioni del calcolo quantistico sulla crittografia, il ruolo dello spionaggio nel contesto tecnologico attuale e il crescente impatto della cyber-sicurezza sulla geopolitica globale.
CyberSEC è un evento a porte chiuse. È infatti possibile partecipare in presenza solo su invito da parte degli organizzatori.
Il target di riferimento di CyberSEC2025 sarà composto da rappresentanti istituzionali (Governo e Parlamento) e da personalità C-level delle aziende più rilevanti del panorama industriale italiano e internazionale.
La conferenza sarà trasmessa anche in live streaming.