4^ Edizione – 5-6 Marzo
Saloni di Rappresentanza della Caserma Salvo D’Acquisto, Roma
Ore 8:45 Registrazione partecipanti e welcome coffee
Ore 9:25 Introduzione
Ore 9:30 Saluti di benvenuto
Intervento
Intervento Evoluzioni tecnologiche. Le nuove sfide dell’Intelligence
Intervento La Cybersecurity nel contesto geopolitico
Intervento
Intervista
Intervento Proposta di legge, in materia di Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica e di strategia per la sicurezza Nazionale
Intervento Cybersecurity Challenges in Albania in front of Advanced Technologies
Ore 10:50 – 11:20
Intervento Intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche: la nuova frontiera della sicurezza cibernetica
Panel Attacchi ransomware. L’Italia il Paese più colpito in UE: la soluzione è il divieto di pagamento dei riscatti?
Intervento
Intervento
Panel Underwater: minacce cyber, sicurezza e nuove dinamiche geopolitiche
Intervento AI, Deepfake e Digital Forensics: riconoscere la verità nell’era della manipolazione
Panel USA e l’Unione Europea, il processo di standardizzazione della crittografia post-quantum e quantistica
Intervento Le nuove tecnologie e sicurezza: sfide e opportunità
Ore 13:30 – 14:30
Ore 14:30 – 15:30 Tavoli di Lavoro & Networking (i 5 temi)
Ore 15:30
Intervento Il Cyber Capacity Building come strumento per la competitività e la diplomazia
Panel L’AI nell’Intelligence e nella Cybersecurity: opportunità e rischi
Intervento Innovazione a supporto della difesa dei confini
Intervento Spyware : tecniche di cyber sorveglianza e cyber intelligence
Panel NIS2, il primo bilancio delle istituzioni e delle imprese
Ore 17:00 Chiusura lavori
* In attesa di conferma
A seguire:
Ore 20:30
Ore 8:45 Registrazione partecipanti e welcome coffee
Ore 9:25 Introduzione
Ore 9:30 Saluti di benvenuto
Intervento
Intervento Innovazione e Cooperazione. La risposta Europea alle nuove sfide cyber globali
Intervento Lessons from Locked Shields and Crossed Swords: What We Learn from Cyber Exercises
Panel Geopolitica e cooperazione internazionale di cybersicurezza: il ruolo dell’Italia
Intervento Cybersecurity in the Quantum Era
Intervento
Ore 11:00 – 11:30
Panel Cyber Defence e difesa comune dell’Unione Europea: strategie e cooperazione
Panel Verso l’insider threat: l’AI a supporto della difesa dell’identità
Intervento Stay S.A.F.E.
Intervento AI Act e Cyber Resilience Act: Impatti Regolatori sulle Strategie di Cybersecurity
Ore 13:30 – 14:30
Ore 14:30 Ripresa dei lavori
Intervento Crittografia post-quantum e quantistica: progressi e sfide europee e internazionali
Intervento Artificial Intelligence for Law Enforcement: opportunities and challenges
Intervento Le comunicazioni satellitari per la sicurezza nazionale: potenzialità e vulnerabilità
Panel Gestione delle vulnerabilità e tenuta del sistema cyber: resilienza, accertamento e responsabilità
Modera: Antonio Iannuzzi, Università degli Studi Roma Tre
Ore 17:00 Chiusura Lavori
* In attesa di conferma
A seguire: