4^ Edizione Saloni di Rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” COME PARTECIPARE Roma, 5 - 6 Marzo

Tra gli speaker

  • Mario Beccia

    Mario Beccia

    Vice Direttore delle Informazioni per la Cyber Security, NATO
  • Diego Brasioli

    Diego Brasioli

    Inviato Speciale per la Cybersicurezza e capo dell'Unità per l'innovazione tecnologica e la sicurezza cibernetica, MAECI
  • Alessio Butti

    Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Bruno Frattasi

    Bruno Frattasi

    Direttore Generale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Ivano Gabrielli

    Ivano Gabrielli

    Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Lorenzo Guerini

    Presidente, COPASIR
  • Salvatore Luongo

    Salvatore Luongo

    Gen. C.A., Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri
  • Lorenzo Mannelli

    Lorenzo Mannelli

    Director-General Directorate-General for Innovation and Technological Support (ITEC), European Parliament
  • Vittorio Rizzi

    Vittorio Rizzi

    Direttore Generale, DIS
  • Jack L Shis

    Jack L Shis

    Commander, US Navy, CCDCOE Strategy Branch Research Head
  • Igli Tafa

    Igli Tafa

    Director General, National Cyber ​​Security Authority, Albania
  • Luca Tagliaretti

    Luca Tagliaretti

    Executive Director, EU Cybersecurity Competence Centre (ECCC)
scorri

Con il patrocinio di:

Media Partner:

CyberSec2025

4^ edizione - Roma, 5 e 6 Marzo 2025

AI, Crittografia Post-Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity

Confermatosi come l’evento annuale di riferimento in Italia sulla cybersicurezza, CyberSec2025 si terrà a Roma il 5 e 6 marzo 2025 presso I Saloni di Rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”, in viale Tor di Quinto a Roma.

AI, Crittografia Post Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity” è il titolo della 4^ edizione di CyberSec, la Conferenza internazionale promossa e organizzata dal giornale Cybersecurity Italia.

CyberSec è l’evento di riferimento per la sicurezza cibernetica e la resilienza digitale, incentrato sulle sfide e le opportunità del futuro della sicurezza informatica globale.

L’edizione del 2025 esplorerà quattro aree principali:

  • intelligenza artificiale
  • crittografia post-quantum
  • spionaggio nazionale e globale
  • geopolitica

Video Teaser CyberSec2025

Video Racconto CyberSec2024