4^ Edizione Saloni di Rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” TUTTI I VIDEO Roma, 5 - 6 Marzo

Tra gli speaker

  • Mario Beccia

    Mario Beccia

    Vice Direttore delle Informazioni per la Cyber Security, NATO
  • Diego Brasioli

    Diego Brasioli

    Inviato Speciale per la Cybersicurezza e capo dell'Unità per l'innovazione tecnologica e la sicurezza cibernetica, MAECI
  • Alessio Butti

    Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Bruno Frattasi

    Bruno Frattasi

    Direttore Generale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Ivano Gabrielli

    Ivano Gabrielli

    Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Lorenzo Guerini

    Presidente, COPASIR
  • Salvatore Luongo

    Salvatore Luongo

    Gen. C.A., Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri
  • Lorenzo Mannelli

    Lorenzo Mannelli

    Director-General Directorate-General for Innovation and Technological Support (ITEC), European Parliament
  • Vittorio Rizzi

    Vittorio Rizzi

    Direttore Generale, DIS
  • Jack L Shis

    Jack L Shis

    Commander, US Navy, CCDCOE Strategy Branch Research Head
  • Igli Tafa

    Igli Tafa

    Director General, National Cyber ​​Security Authority, Albania
  • Luca Tagliaretti

    Luca Tagliaretti

    Executive Director, EU Cybersecurity Competence Centre (ECCC)
scorri

Media Partner:

CyberSEC2025

4^ edizione - Roma, 5 e 6 Marzo 2025

AI, Crittografia Post-Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity

Confermatosi come l’evento annuale di riferimento in Italia sulla cybersicurezza, CyberSEC2025 si è svolto a Roma il 5 e 6 marzo 2025 presso i Saloni di Rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”.

AI, Crittografia Post Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity” è il titolo della 4^ edizione della Conferenza internazionale promossa e organizzata dal giornale Cybersecurity Italia.

CyberSEC è l’evento di riferimento per la sicurezza cibernetica e la resilienza digitale, incentrato sulle sfide e le opportunità del futuro della sicurezza informatica globale.

L’edizione del 2025 ha esplorato quattro aree principali:

  • intelligenza artificiale
  • crittografia post-quantum
  • spionaggio nazionale e globale
  • geopolitica

Dicono di noi

  • Occasioni di confronto come questa sono indispensabili per crescere insieme e affrontare le sfide che ci attendono nello spazio cibernetico.

    Vorrei ringraziare il Direttore Luigi Garofalo per l’organizzazione “flawless” di questo evento: complimenti!

    Mario Beccia
    Mario Beccia
    NATO Deputy CIO for Cybersecurity
  • Thanks to #CyberSEC2025Rome and to Luigi Garofalo for the insightful conference. Many thought-provoking ideas and three proposals to enhance the competitiveness of our national system: speed and holistic approach, investments, and regulatory simplification.

    Mario Nobile
    Mario Nobile
    Direttore generale presso AGID - Agenzia per l'Italia Digitale
  • Un grande grazie a Luigi Garofalo ed a tutto il suo team per l’organizzazione di #Cybersec2025 , evento oramai di riferimento nazionale nel mondo della cybersecurity.

    Un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo su tanti temi cruciali ( AI, Quantum , Spazio, cyberspinaggio e tanti altri ) per il futuro della sicurezza cibernetica e cinetica, nazionale ed europea.

    Complimenti agli organizzatori per aver creato uno spazio di confronto così qualificato e stimolante!

    Vittorio Calaprice
    Artificial Intelligence, Cybersecurity, Political analyst, European Commission Representation in Italy
  • Ringrazio gli organizzatori di CybersecurityItalia , in particolare Luigi e Eliana per aver creato un’occasione di confronto su temi così cruciali.

    Il valore di questi eventi risiede nelle persone che, con curiosità e apertura, trasformano il dialogo in un ponte verso nuove prospettive. Un ringraziamento a tutti i professionisti che hanno condiviso il loro tempo, la loro conoscenza e le loro opinioni.

    Bianca de Teffé Erb
    Director Data & AI Ethics, Deloitte
  • A #Cybersec2025, in un solo giorno e mezzo, i professionisti di CybersecurityItalia , Luigi Garofalo, Eliana D’Aquanno e tutto il loro fantastico team, sono riusciti a dare vita ad un programma che ha toccato tutte le tematiche più attuali della #cybersecurity, offrendo spunti di riflessione preziosi sia per il settore pubblico che privato.

    Stefania Ferlin
    Marketing Manager, Magnet Forensics
  • #CyberSec2025Rome è sempre ricca di spunti. Quest’anno il gruppo di #CybersecurityItalia, sempre molto unito e carico di idee brillanti, ha scelto come sede la Caserma dei Carabinieri “Salvo D’acquisto. La disponibilità dell’Arma dei Carabinieri dimostra la consueta vicinanza a tematiche di attualità e alla cittadinanza…

    Valentina Cuzzocrea
    Funzionario Amministrativo, Inail - CTO, IntelligenceLab
  • #Cybersecitalia2025 sì è concluso ed è stato un grande successo . Noi di ERMETIX vogliamo ringraziare un grande team che ha organizzato un evento di grande livello in maniera eccellente in ogni suo più piccolo dettaglio ! Grazie ed a presto! Luigi Garofalo Eliana D’Aquanno Giulia Sebastiano

    Ermetix
    Partner CyberSEC2025

CyberSEC2025, Il Videoracconto